top of page
photo1656853216.jpeg
photo1656853872.jpeg

Biografia

Barbara Grilli è musicoterapeuta, tecnico del modello Benenzon e arpaterapeuta, titoli conseguiti presso il Centro di ricerca musicoterapica Arpamagica di Milano.

 

Parallelamente all'attività di insegnante e di educatrice, ha frequentato svariati corsi di aggiornamento e di approfondimento, tra i quali spicca quello in educazione psicomotoria tenuto dal professor Mario Groppo presso l'Università Cattolica di Milano.


Risale all'adolescenza il suo interesse per l'esoterismo, storia delle religioni, antropologia, archeologia e paganesimo.
Ha collaborato con la libreria esoterica "Il Triskele" di Piacenza, dove ha tenuto la conferenza "I segreti delle rune" e condotto un corso esperienziale di due giorni nel quale i partecipanti hanno potuto avvicinarsi alla cultura norrena e apprendere i primi rudimenti di divinazione con le rune.

 

Con Giuliano Marco Mattioli ha intrapreso lo studio dapprima dell'arpa celtica e successivamente dell'arpa classica. Nell'ambito di questo percorso frequenta stage di arpa celtica in Italia e in Bretagna con arpisti di fama internazionale.


Nel 2017 ha cofondato l'Ensemble Artemisia – The Brid Circle, un quartetto tutto al femminile: musiciste e cantastorie hanno unito i loro talenti, con l'intento di mantenere viva la tradizione delle antiche ballate d'amore, di guerra e di magia. In occasioni speciali il gruppo accoglie altri musicisti per proporre brani originali e tradizionali, racconti e momenti di benessere veicolati dal suono delle voci e degli strumenti, con perizia unita a un tocco di magia e di umorismo.


Nel 2018 ha suonato al Teatro Franco Parenti di Milano all'evento Una serata per Giovanna, omaggio a Giovanna Cavazzoni, fondatrice e anima di Vidas: evento che ha visto la presenza di Andrée Ruth Shammah, Giulia Lazzarini, Ferruccio De Bortoli, Simonetta Lagorio, Silvia Vegetti Finzi.


Ha partecipato a Esxence 2019 – The Scent of Excellence, la manifestazione dedicata alla profumeria artistica internazionale all’interno della prima edizione della Milano Fragrance Week, suonando, in una suggestiva ambientazione, per Anima Mundi, che presentava la nuova fragranza Triskell.


Oltre alla musica coltiva la scrittura poetica. Privilegia la composizione di liriche perlopiù di tre versi che si avvicinano, per intenti, allo spirito dell'haiku, pur non aderendo al computo sillabico di quest'ultimo. Per tale ragione ha coniato, per la propria forma poetica, il nome di "myku". Ha iniziato a comporre pezzi per arpa, tra i quali Spring Haiku, brano musicato e cantato sul testo di una sua poesia. La scelta di definire, nel titolo, il testo come haiku, benché formalmente non lo sia, è dettata dalla volontà di sottolineare lo spirito che pervade la maggior parte delle sue composizioni poetiche. Ha partecipato al progetto di plaquette d'artista I pertugi, ideato e diretto da Gloria Chiappani Rodichevski, con quaranta "myku".


Ha al suo attivo la pubblicazione di due sillogi poetiche:
nel 2019 con ISAL, in coaturaggio con Gloria Chiappani Rodichevski, "Trasmutazioni", che è stata presentata, fresca di stampa, a BookCity Milano.


Nel 2020 con Vidas "Sei chicchi di melagrana", nata dalla sua esperienza come musicoterapeuta presso gli hospice Casa Vidas e Casa Sollievo Bimbi di Milano.

bottom of page